Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Laboratorio teatrale

Il laboratorio teatrale è indirizzato a tutti i bambini e i ragazzi che desiderano stimolare e allenare la propria creatività ed espressività. Attraverso giochi ed esercizi gli allievi si divertono ed imparano ad essere inclusivi e ascoltarsi a vicenda, nonché a concentrarsi e ad analizzare il proprio lavoro e quello altrui senza giudizi. 

Partecipare al laboratorio teatrale costituisce un’opportunità per socializzare, prendere consapevolezza di sé, della propria voce e del proprio corpo. In questo modo i bambini e i ragazzi imparano a sviluppare la propria osservazione critica e a mettere in pratica le diverse modalità di comunicazione (verbale e non verbale). 

Le lezioni sono strutturate in due parti. La prima parte viene dedicata ad un riscaldamento fisico e muscolare che coinvolge il volto, il corpo e la voce in modo da aiutare gli allievi ad immergersi nell’attività teatrale.  

Nella seconda parte della lezione si passa ad esercizi volti a stimolare la concentrazione e la capacità di esprimere le proprie emozioni interpretando personaggi e scene diversi. 

L’obiettivo finale del corso è quello di mettere in scena una rappresentazione aperta a genitori, amici e parenti, di modo che gli allievi possano mettere in pratica le capacità acquisite e provare l’emozione di esibirsi davanti ad un vero pubblico.

Grazie al laboratorio teatrale ogni bambino/a e ragazzo/a potrà dare libero sfogo alla propria fantasia, creando nuove storie e vivendo in prima persona la magia del teatro. 

Insegnante: Sofia Martinez